Campagna affissione e distribuzione opuscoli

Sui poster 6 metri per 3, nelle farmacie, in tutte le edicole di Modena, Reggio Emilia, a Bibbiano, dai medici di base, davanti alle scuole, ai politici di ogni regione italiana, ai Presidenti dei Tribunali dei Minorenni, ai prefetti… in mano alla gente.

LEGGI TUTTO »

Parchi e attività per il tempo libero con i nostri bambini

Il divertimento rappresenta una delle chiavi più potenti per creare momenti di condivisione autentica tra genitori e figli, soprattutto quando si tratta di bambini e ragazzi. Quando ci si diverte insieme, si abbattono le barriere della quotidianità e si apre uno spazio di complicità e intesa che rafforza i legami familiari.

LEGGI TUTTO »

Intervista ad Alessandra Pesce, Vice Presidente Peribimbi.it

Alessandra Pesce, Vice Presidente dell’Associazione Peribimbi.it si dice soddisfatta del risultato. “Come associazione nasciamo proprio come gruppo di genitori, di conseguenza la nostra consapevolezza politica fino a quel momento era veramente bassa, così pure il nostro contributo sociale…”

LEGGI TUTTO »

Gazzetta di Modena: «A difesa dei bambini»

La Onlus “Peribimbi.it con l’Assessore Carlo Lusenti e la Consigliera Regionale Luciana Serri celebrano l’inserimento, nel protocollo regionale, del divieto di test o questionari relativi allo stato psichico ed emotivo degli alunni.

LEGGI TUTTO »

Test psico-comportamentali a scuola, i sindaci dell’Unione dicono no

ignola, Grazie a “Peribimbi.it” protocollo tra assessorato alla sanità e ufficio scolastico. Il rischio era quello di fare la fine, presto o tardi, degli Stati Uniti. Dove i bambini che ingurgitano il Ritalin – psicofarmaco prescritto contro la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (o Adhd)- superano gli 11 milioni. Qui invece non succederà.

LEGGI TUTTO »